La scelta del flash esterno è molto importante per via del costo di questi accessori e per il fatto che molte volte vi daranno la possibilità di scattare foto altrimenti impossibili.
La cosa difficile è capire quale flash acquistare, cosa differenzia l'uno dall'altro e quale seve davvero soddisfare le nostre esigenze.
Il primo fattore d prendere in considerazione è il numero guida (NG), cioè la potenza del flash. Partiamo dal presupposto che macchine reflex come la 400d monta un flash integrato con un NG pari a 13, mentre i flash adesso in commercio hanno un NG che parte da 36 circa a 58.
Ma come facciamo a capire quando è potente un flash con NG 36? Si deve usare questa formula:
Diaframma: NG/distanza
quindi se vogliamo fotografare un oggetto/soggetto a 6 metri di distanza bastera fare
36(NG)/ 6(metri di distanza) = 6 (apertura diaframma) dovremmo aprire il diaframma a 6 quindi.
Logicamente se vogliamo sapere quale la portata massima del flash ad una determinata apertura potremmo utilizzare le formule inverse.
Quindi nella scelta del flash non dovremmo dare solo importanza a quanto sono lontoni i soggetti che mormalmente immortaliamo ma anche il diaframma che usiamo più spesso.
Per sapere qual'è il NG di un flash potremmo vederlo dalle specifiche tecniche ma in molti casi anche dal nome stessodel flash: Canon 580Ex(NG 58),Canon 430(NG43), Metz 48(NG 48) e cosi via.
giovedì 24 aprile 2008
Flash esterno: l'importanza del numero guida
Pubblicato da
CineConsole
alle
19:10
Etichette: canon, flash, fotografia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento