Siano al 31 dicembre, ormai siamo alla fine del 2007.....quindi non posso che augurare un Buon 2008 a tutti quelli che come me amano la fotografia.
Buon 2008
Il blog della fotografia e delle tecniche fotografiche
Siano al 31 dicembre, ormai siamo alla fine del 2007.....quindi non posso che augurare un Buon 2008 a tutti quelli che come me amano la fotografia.
Pubblicato da
CineConsole
alle
15:18
0
commenti
Si proprio così,la fotografia è diventata per i bambini, infatti in occasione del natale possiamo trovare sugli scaffali due macchine fotografiche destinate esclusivamente ai bambini.
I nostri bambini potranno divertirsi con i modelli Fisher Price, Lexibook Junior e di altri produttori,un nuovo mercato si è aperto!
Pubblicato da
CineConsole
alle
03:35
0
commenti
Etichette: barbie, fotografia, spiderman, winx
Secondo me uno dei modi migliori per imparare a fotografare è prendere spunto, imitare e a volte persino "copiare" le foto dei grandi fotografi.
Proprio per questo voglio iniziare questa rassegna di alcuni dei grandi fotografi prendendo principalmente il loro sito Web.
Il primo sito web che voglio presentarvi è quello di Bryan F. Peterson:
http://www.bryanfpeterson.com
Il sito é completamente in flash e presenta tre sezioni importanti:
Pubblicato da
CineConsole
alle
21:17
0
commenti
5 mini corsi di fotografia offerti da Canon, per imparare a fotografare nelle diverse condizioni(animali, ritratti ...ecc).
Non aspettatevi di trovare un libro John Shaw o di Bryan Peterson ma per chi è alle prime armi o vuole fare una piacevole lettura vale la pena scaricarli....tanto è gratis,basta solo iscriversi al sito canon:
http://www.canon.it/learn_to_be_creative/index.asp
Pubblicato da
CineConsole
alle
20:05
0
commenti
Etichette: canon, corso, fotografia, gratuito
Canon stupisce ancora con l'erede della G7, questa "compatta" "professionale" fa impallidire tutte le altre compatte.
L'ho definita compatta professionale perchè nonostante sono due termini che faticano a stare insieme, ma che si adattano perfettamente alla G9.
Sensore da 12,1 milioni di pixel con tecnologia Digic III e uno zoom ottico 6x(la lunghezza focale va da 35 a 210 mm),stabilizzatore ottico,mirioni con correzione diottrica,slitta per flash....insomma tutte le caratteristiche di una fotocamera professionale.
Delle compatte ha le modalità di scatto preimpostate(25 modalità),la compattezza e la maneggevolezza.
Ps il prezzo è da professionale con i suoi circa 500 euro.
Pubblicato da
CineConsole
alle
18:24
0
commenti
Picnik è tra le più interessanti applicazioni web 2.0 in circolazione, è a tutti gli effetti un software di fotoritocco online, completamente gratuito.
Questo software ha logiamente una quantità esigua di funzioni se paragonato ad un software professionale ma come software online riesce ad essere più che soddisfacente.
Analizziamo nel dettaglio le varie funzioni:
caricare le immagini:logicamente per modificare o ritoccare la nostra immagine dobbiamo caricarla sul sito,picnik ci offre una notevole scelta per l'upload delle immagini; possiamo fare l'upload direttamente dal nostro pc,caricare l'immagine da un sito web qualsiasi o caricarla da uno qualsiasi dei siti di photo share(flickr, yahoo,picasa ecc)
autofix: una correzione automatica dei colori, ma che allo stato dei fatti sembra dare ben pochi giovamenti all'immagine
rotate: permette di ruotare a piacere l'immagine, di quanti gradi vogliamo e in più avere la possibilità di riflettere l'immagine stessa(sia in verticale che in orizzontale)
crop:questa funzione ci permette di tagliare la nostra immagine mantenendo le proporzioni della stessa o scegliendo misure standard (4/3, 3/2 ecc)
exposure:la funzione migliore dell'intera applicazione, ci permette di regolare l'esposizione e il contrasto delle foto, e devo dire che entrambe le funzioni danno i risultati sperati
colors: altra funzione interessante, che ci da due possibilità di correzione,saturazione e temperatura; la prima ci da la possibilità di saturare più o meno i colori con risultati discreti, la seconda ci da la possibilità di cambiare temperatura ai colori e quindi di avere un'atmosfera più calda o più fredda.
Neutral picker ci da la possibilità di bilanciare il bianco
sharpen: la maschera di contrasto che dà ben pochi risultati in modalità semplice mentre risulta essere più utile in modalità avanzata(a pagamento)
red eyes: elimina gli occhi rossi
create: è un insieme di filtri abbostanza utili, peccato che molti a pagamento
In definitiva una buona applicazione che ci aiuta a fare qualche correzione se siamo fuori casa,ma ben lontano dagli standard di photoshop photo o paint.
La versione a pagamento(24,95 l'anno) offre alcune funzioni in più, ma che a mio avviso non giustificano l'acquisto
Questo è l'indirizzo del sito:
http://www.picnik.com/
Pubblicato da
CineConsole
alle
23:30
0
commenti
Etichette: fotografia, fotoritocco, photoshop
Questo video ci mostra parte delle potenzialità di photoshop.....che sono realmente tante ;)
Nel corso dei giorni analizzeremo una ad un le tecniche utilizzate
Pubblicato da
CineConsole
alle
16:09
0
commenti
Etichette: fotografia, fotoritocco, photoshop
Canon quest'anno in occasione del 20° annversario del marchio EOS ha deciso di fare un bel regalo ai suoi clienti, chi compra un prodotto Eos,quindi una fotocamera o un accessorio per una fotocamera, potrà usufruire di uno sconto inviando lo scontrino e il codice a barre presente nella confezione.
I termini per inviare la domumentazione scadono il 31 febbraio, ma l'acquisto deve essere fatto entro dicembre,fa fede la data sullo scontrino.
Quindi dovete affrettarvi, quindi a natale regaliamoci una Canon
Per informazioni più dettagliate visitate questo sito:
http://canon2007promotions.onlinerebates.com/intro.aspx?country=it&view=promos
Pubblicato da
CineConsole
alle
08:31
0
commenti
Etichette: canon, fotografia, sconti
Le tecniche in ambito fotografico sono come in tutte le scienze,le discipline ecc elementi fondamentali, quindi tutti quelli che voglio diventare bravi fotografi devono conoscere le tecniche fotografiche.
Lo so qualcuno potrebbe obiettare dicendo che molti bravi fotografi nelle loro foto più famose non hanno seguito le regole e io vi rispondo che questo è vero ma state pur certi che al momento dello scatto conoscevano le regole.
Quindi prima impariamo le regole e poi le stravolgiamo.... ;)
Tutto questo per dirvi che nei prossimi post tratteremo alcune tecniche fotografiche per imparare a fotografare meglio.
Pubblicato da
CineConsole
alle
18:07
0
commenti
Etichette: fotografia, tecnica
Buona sera a tutti
come ho scritto nel titolo per me questa è una nuova avventura....scrivere un blog
Prima di tutto mi presento,mi chiamo Francesco e sono un appasionato di fotografia,all'inizio della fotografia analogiaca e ora di quella digitale
Il tema principale del blog sarà la fotografia e le tecniche per migliorarle
Spero di poter fare un buon lavoro e credo(anzi spero) nella vostra partecipazione
Un saluto a tutti
Pubblicato da
CineConsole
alle
17:54
0
commenti